Monumento Fornasari

Monumento Fornasari

1822

Scheda

Commissionato da Giovanni Fornasari all'architetto Vincenzo Vannini, è dedicato al figlio Giacomo, giovane laureato morto nel 1818, all’età di 21 anni. È composto da un semplice basamento sormontato da un cippo con cimasa. Il fondo semicircolare è decorato da un ricco panneggio. Di fronte alla stele sono collocate due struggenti figure dolenti eseguite da Giovanni Putti, poste simmetricamente ai lati: una Piangente a sinistra e una Velata a destra. Quest’ultima richiama l’analoga scultura realizzata in Certosa da Giacomo De Maria nella tomba Caprara, che Putti priva della sintesi formale voluta dal collega. Nella Piangente invece Putti propone un’iconografia nuova rispetto agli analoghi soggetti modellati in precedenza: non più una figura completamente avvolta da un pesante manto, ma una giovane donna che si asciuga delicatamente le lacrime con il velo, lasciando scoperti gli avambracci ed i capelli.

Leggi tutto

Simboli

Eventi

Luoghi

Opere

Persone

Documenti
Mappa turistica della Certosa
Tipo: PDF Dimensione: 1.09 Mb

Scarica la mappa della Certosa di Bologna in formato pdf. Monumenti, persone illustri, orari di apertura.

Passeggiata tra le memorie della musica (Una)
Tipo: PDF Dimensione: 1.59 Mb

Luigi Verdi, Roberto Martorelli; Una passeggiata tra le memorie della musica nella Certosa di Bologna; Comune di Bologna, 2004. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa.

Apri mappa