1860 - 28 Gennaio 1941
Note sintetiche
Scheda
Fin da giovanissimo Torquato Menniello (1860 - 1941) si dedicò al commercio, senza tuttavia tralasciare le sue passioni, che andavano dalla letteratura alla "sociologia filantropica". La sua attenzione si rivolse soprattutto ai Sodalizi operai, presso i quali godeva di grande stima.
Fu presidente del Comitato Operaio permanente elettorale ("Comitato che tenne in tutte le circostanze breccia alle idee sovversive di certi partiti irrequieti e pericolosi", come scrive Zironi) e consigliere del Comitato di Patronato pei liberati dal carcere. Tra i mille altri incarichi si segnalano quello come consigliere della Cassa Cooperativa di credito della Società Operaia presieduta dall'On. Enrico Pini e segretario del Comitato per le raccolte onde costituire la Società Anonima Cooperativa per una scuola professionale femminile di arti e mestieri. Di forti sentimenti monarchici, assunse l'incarico di segretario del Comitato per le onoranze a Vittorio Emanuele di Savoia ed Elena del Montenegro in occasione delle loro nozze e si recò a Roma per offrire agli allora principi di Napoli un Album fotografico dei bolognesi.
Per quanto riguarda invece la sua attività letteraria, scriveva sia in prosa sia in versi e che non disdegnava "il patrio dialetto". Molte delle sue commedie furono rappresentate per serate di beneficenza a favore di istituzioni cittadine e/o in occasioni di raccolta fondi per calamità nazionali ed estere. Egli stesso si esibiva sul palco con qualche successo e diresse alcune Società filodrammatiche. Da ultimo, segnaliamo la sua attività di giornalista. Collaborò con "La Domenica Letteraria" di Milano, con "L'Operaio Nazionale" di Bologna e con il notissimo, felsineo "Ehi! ch'al Scusa?". Per l'Esposizione Operaia di Bologna del 1900 ebbe l'incarico di Segretario del Comitato Esecutivo.
Riposa nel pozzetto di famiglia collocato nel portico del Chiostro Evangelico della Certosa di Bologna.
In collaborazione con Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna
Ha fatto parte di
Eventi

Bologna Filodrammatica
XVII | XX secolo

Il teatro dialettale bolognese
1796 | 1950

Bologna in scena: musica, teatro, cinema
1796 | 1945


Teatri | Teatranti | Spettatori
1802 | 1900

Le associazioni di Mutuo Soccorso e Cooperative
1859 | 1880


L'Esposizione Provinciale Operaia 1900
23 settembre | 18 novembre | 1900
Luoghi
Persone

Dallolio Alberto
Bologna, 1935

Lodi Giovanni
Bologna, 1903

Pini Enrico
Praduro e Sasso (oggi Sasso Marconi, BO), 19 Luglio 1928

Sanguinetti Lazzaro
notizie 1881 | 1928

Zironi Enrico
Bologna, 1927

Fiacchi Antonio
2 Maggio 1907
