15 gennaio 1776 - 21 novembre 1835
Conti Castelli Pietro
Note sintetiche
Scheda
Pietro Paolo Maria Gaspare Sebastiano Michele Gioseffo Giovanni Conti Castelli nacque il 15 gennaio 1776 dal marchese Gaetano e da Anna di Sigismondo Malvezzi (Carrati, Nascite, B 879, c. 2). Ussaro della compagnia bolognese di giovani ricchi forzatamente levata da Bonaparte nel novembre 1797, sposò in prime nozze nel 1801 Giovanna Marulli, poi nel 1805 la modenese Lucrezia Munarini Sorra, e in terze nozze, dopo il 1812, la fiorentina Elena Salimbeni Bartolini. Gli Almanacchi del periodo napoleonico registrano qualche suo incarico amministrativo: nel consiglio comunale, delegato del Podestà alla presidenza della Deputazione per il Liceo Filarmonico, amministratore ed erede fiduciario del Collegio dei fiamminghi «Jean Jacobs», fabbriciere della chiesa dei Servi, membro della Camera di Commercio. Godeva della stima dei fautori della Restaurazione pontificia: Giuseppe Maria Malvezzi ha lasciato un elenco di persone su cui il nuovo Governo avrebbe potuto contare (A. Malvezzi, La Restaurazione, p. 25), in cui a proposito dei Conti Castelli sostiene che «non si possono ammettere fuori del marchese Pietro», e una lettera di monsignor Rusconi (Ibidem) concorda sulla affidabilità del «Conti marchese Pietro, quello parmi che vedevo ha sposato una donna fiorentina». Al ritorno del potere papale fu premiato con l’amministrazione dell’Opera dei Mendicanti («Giornale del Dipartimento del Reno» 24 maggio 1814; ms. B 682/2, tavv. 36 e 78; De’ Buoi, Diario, pp. 59, 151, 175; Giacomelli, Famiglie, pp. 156-157).
Rimasto vedovo per la terza volta, nel 1831, morì il 21 novembre 1835 per “etisia senile”, nella sua abitazione al n. 1079 di via Miola (ora via Farini 24: era il palazzo già dei Casali; Guidicini, Cose Not., III, 237-243) sotto la parrocchia di San Giovanni in Monte (Foglio sepolcrale C 53 n. 5254), dove si era trasferito dopo la morte della seconda moglie.
Silvia Benati
Ha fatto parte di
Opere

Epigrafe di Giovanna Marulli
lapide


Monumento di Giovanna Marulli
pittura murale
Eventi

Bologna nel Secolo dei Lumi - il Settecento
1700 | 1799

La Societa' del Casino
Dalla seconda meta' del Settecento fino ai giorni nostri

Il triennio giacobino e l'età napoleonica a Bologna
19 giugno 1796 | 8 maggio 1814

Luoghi

Bologna nel Lungo Ottocento
1796 | 1915





Persone

Conti Castelli Amalia
Bologna, 18 luglio 1814
Nipote

Conti Castelli Luigi
Bologna, 20 maggio 1894
Nipote

Bartolini Salimbeni Elena
Bologna, 28 gennaio 1831
Coniuge

Bianchetti Cesare
Bologna, 23 Febbraio 1849

Conti Castelli Gaetano
Bologna, 27 aprile 1808
Genitore

Conti Castelli Gaetano Paolo
Bologna, 10 settembre 1826
Figlio/a

Conti Castelli Gioachino
Bologna, 15 ottobre 1823
Frat./Sorella

Conti Castelli Giuseppe
Bologna, 29 gennaio 1806
Figlio/a

Conti Castelli Giuseppe Maria
Bologna, 28 novembre 1821
Frat./Sorella

Conti Castelli Laura
Bologna, 20 luglio 1823
Frat./Sorella

Conti Castelli Matteo
Villa Fontana - Medicina (BO), 31 luglio 1855
Frat./Sorella

Conti Castelli Michele
Bologna, 7 agosto 1806
Frat./Sorella

Conti Castelli Sebastiano
Bologna, 30 dicembre 1850
Frat./Sorella

Conti Castelli Sigismondo
Bologna, 24 settembre 1826
Frat./Sorella

Gini Cesare
1824

Livizzani Ippolita
Bologna, 29 gennaio 1847
Suocero/a

Malvezzi de' Medici Giuseppe Maria
Bologna, 23 ottobre 1832
Zio/a

Malvezzi Lupari Anna
Bologna, 16 novembre 1821
Genitore

Malvezzi Lupari Artimisia - Maria Artemisia Teresa Luigia
Bologna, 16 luglio 1824
Zio/a

Marulli Giovanna
Bologna, 4 febbraio 1804
Coniuge

Munarini Sorra Cristoforo
Bologna, 16 novembre 1830
Suocero/a
