Nelle campagne bolognesi lo scontro si fa violento all’incrocio tra rivendicazioni sociali e ostilità di classe. A cura del Comitato di Bologna dell'istituto per la storia del Risorgimento italiano. Con il contributo di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna. www.vedio.bo.it
Alberto Preti - Verso la Liberazione di Bologna
Alberto Preti - Verso la Liberazione di Bologna. Intervento realizzato nel 2020 in occasione del 75° anniversario della Liberazione di Bologna, in collaborazione con l'Istituto Storico Parri.
La Fiera di Bologna
La X Fiera di Bologna. Giornale Istituto Luce 1087 del 05/05/1937
Nuova filovia e la Mostra del Littorio
A Bologna Ciano e Arpinati inaugurano la nuova filovia e la Mostra del Littorio. Giornale Istituto Luce 786 del 05/1931.
1917 - 1918 | Bologna e la rivoluzione russa
1917 - 1918 | Bologna e la rivoluzione russa e la vittoria. A cura del Comitato di Bologna dell'istituto per la storia del Risorgimento italiano. Con il contributo di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna. www.vedio.bo.it
1914 - 1918 | I negozi di Zanardi
Mentre tutto scarseggia, la giunta socialista deve fare fronte ad una città che abbisogna di pane e approvvigionamenti. A cura del Comitato di Bologna dell'istituto per la storia del Risorgimento italiano. Con il contributo di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna. www.vedio.bo.it
Regno d'Italia - V° prestito nazionale - opuscolo ufficiale opere federate di assistenza e propaganda nazionale, Milano, Vitali, s.d. (1917). Collezione privata
Francesco Malaguzzi Valeri, Frank De Morsier; Industrie artistiche e botteghe artigiane bolognesi; Consiglio provinciale dell'economia, Officine Grafiche Cacciari, Bologna, 1928. Estratto testi pp. 1-69.
La storia di Bologna è anche la storia dei suoi artigiani e dei suoi commercianti. Un’incessante operosità si è espressa in antichi mestieri oggi scomparsi ma che, per la loro importanza, erano denominati “Arti”.