lapide
Scheda
QUESTO STIA SCRITTO PER L'ETA' A VENIRE
ED AL SIGNORE DIAN LODE
QUEI CHE VERRANNO
SALMO 102 V 19
[segue traduzione ebraica del versetto precedente]
AL CIVICO N. 16 DI QUESTA VIA
ESISTEVA LA SINAGOGA DEL GHETTO
NEL 1593 / FURONO ESPULSI GLI EBREI
E CON IL LORO RETAGGIO DEI RABBINI
SAMUEL ARCHIVOLTI, AZARIA DE' ROSSI, JAAKOV MANTINO,
OBADIA SFORNO
LE LEGGI RAZZIALI DEL 1938
CREARONO UN NUOVO GHETTO
DAL QUALE MALGRADO LA SOLIDARIETA' CITTADINA
FURONO DEPORTATI CON ALTRI 83 EBREI BOLOGNESI
IL RABBINO ALBERTO AVRAHAM ORVIETO
MARIO FINZI DELEGATO ALL'ASSISTENZA
DI TUTTI LORO
ANNIENTATI LONTANO, CHISSA' DOVE, CHISSA' QUANDO
SU QUESTA PIETRA UN SEGNO
NEL NOSTRO CUORE IN RICORDO
LA COMUNITA' ISRAELITICA DI BOLOGNA 6 NOVEMBRE 1988
Via dell'Inferno 20. Anno di posa 1988. Posta a cura della Comunità Israelitica di Bologna.
Organizzazioni
Eventi


Una famiglia ebrea deportata: i Matathia
1920 | 1947

Legislazione per la 'difesa della razza'
5 Settembre 1938

Retata di ebrei da parte delle SS
7 - 12 novembre 1943

Ordine di rastrellamento degli ebrei
1 dicembre 1943

La cattura e la scomparsa di Mario Jacchia
3 Agosto 1944
Luoghi

Lager
Campi di detenzione, lavoro forzato e sterminio

Auschwitz (Polonia)
Lager

Campo di Fossoli
Lager

Carcere di San Giovanni in Monte
Carcere circondariale

Dachau (Germania)
Lager

Flossenbürg (Germania)
Campo di lavoro forzato

Inferno, dell'
via dell'Inferno

