Ganzanigo

Ganzanigo

Scheda

Superata Medicina e proseguendo sulla statale San Vitale in direzione di Ravenna, passata la curva del Cimitero e quella di Loreto entriamo nel territorio della Frazione Ganzanigo (terra delle oche come venne battezzata dai fondatori nel Medioevo). “Ganzonig”, un tempo paese di contadini, di braccianti o di muratori costretti a zappar la terra nella campagna circostante o a fare pietre alla fornace “Volta” (tuttora esistente ma solo come rivendita edile) ha subito negli anni ’60-’70 uno spopolamento causato soprattutto dalle poche opportunità di lavoro; ma dagli anni ’90 un’inversione di tendenza ha sviluppato un incremento edilizio e di conseguenza demografico. Ganzanigo non ha una piazza vera e propria, per cui il centro si può ritenere la parrocchia di San Michele Arcangelo, sede di una vivace attività oratoriale: oltre che svolgersi le rituali funzioni religiose, durante tutto l’anno avvengono varie feste o manifestazioni comunitarie.

In collaborazione con il Comune di Medicina.

Leggi tutto

Luoghi

Eventi

Persone

Documenti
Brodo di Serpe 00
Tipo: PDF Dimensione: 1.88 Mb

Brodo di serpe - Miscellanea di cose medicinesi, Associazione Pro Loco Medicina, n. 0, ottobre 2002. © Associazione Pro Loco Medicina.

Brodo di Serpe 10
Tipo: PDF Dimensione: 3.86 Mb

Brodo di serpe - Miscellanea di cose medicinesi, Associazione Pro Loco Medicina, n. 10, dicembre 2012. © Associazione Pro Loco Medicina.

Apri mappa