pittura murale 1807 circa
Scheda
Riportiamo un brano tratto dalle descrizione del monumento inclusa nella Collezione dei Monumenti Sepolcrali del Cimitero di Bologna, edito da Giovanni Zecchi tra il 1825 e il 1827. “Monumento di Andrea Eligio Nicoli avvocato, professore nell'Università, giureconsulto rinomatissimo, e letterato distinto, uomo di eccellenti virtù, che ebbe 64. anni di vita, e morì li 26. Nov. Del 1807. Il presente monumento fecelo fare Pietro Nicoli fratello del defunto per opera dell'ornatista Lodovico Lambertini, e del figurista Giuseppe Ramenghi”.
Descrizione tecnica
Il monumento è costituito dalla decorazione pittorica dell'arcata, raffigurante una sala con copertura di volta a botte con cassettoni, sorretta da colonne di ordine ionico. Al centro della sala è collocato un cippo con lapide commemorativa in marmo, affiancata da due angeli. Nella parte superiore del cippo è collocata l'allegoria della giustizia, rappresentata con la bilancia ed un libro.
Simboli
Eventi

La simbologia funeraria ottocentesca
1800 | 1900


I dipinti murali
1801 - oggi
Luoghi
Opere

Epigrafe di Andrea Nicoli
iscrizione


Persone
Lambertini Ludovico
Bologna, 25 Settembre 1826

Locatelli Lucia
Bologna, 12 maggio 1819

Nicoli Andrea Eligio
Bologna, 26 novembre 1807
