1788 - 1865
Note sintetiche
Scheda
"Di questo insigne artista bolognese non potrei dir né più né meglio di quanto bellamente fu detto dal chiarissimo Cav. A. Rubbiani nelle due seguenti epigrafi che si leggono nell’atrio del Palazzo Municipale di Budrio: Francesco Cocchi/ Fra i Pittori – Architetti Bolognesi/ Celebratissimo operò/ A Roma, Amburgo, Belino, Pietroburgo, Lisbona/ Nelle reggie, nei teatri, nei tempi/ Continuando la grande arte decorativa/ dei Bibiena./ Maestro di pittura prospettica/ nell’Accademia di Bologna/ Sceneggiò col pennello/ Tutta una storia dell’architettura/ Da Memfi a Sion, da Bisanzio a Colonia, da Atene a Roma." (Tratto da "La storia delle arti del disegno studiata nei monumenti che si conservano in Bologna e nei suburbi", Bologna, 1888).
Opere
Eventi



Commemorazione di Cavour a Bologna
26 giugno 1861


Luoghi

Bologna nel Lungo Ottocento
1796 | 1915



Budrio, (BO)
1796 | 1918


Persone

Azzolini Tito
Bologna, 1907

Basoli Antonio
Bologna, 30 Maggio 1848

Masini Cesare
Bologna, 20 Giugno 1891

Muzzi Antonio
Bologna, 1894

Rosaspina Francesco
Bologna, 2 Settembre 1841

Rubbiani Alfonso
Bologna, 26 Settembre 1913

Solmi Valentino
8 Gennaio 1877
Zanotti Onofrio
Bologna, 1861

Goldini Alfonso
1898
