Asilo per i Bambini Lattanti

Asilo per i Bambini Lattanti

1881

Scheda

L'Asilo per i Bambini Lattanti di Bologna fu inaugurato nel luglio 1881 a cura della sezione femminile della Società Artigiana. L'istituto era ispirato ad analoghe realtà nate in Francia e a Milano. Il primo presidente fu Giovanni Malvezzi dé Medici; la commissione promotrice era composta da uomini politici eminenti come Gaetano Tacconi, Ferdinando Berti, Giuseppe Ceneri. La sede si trovava in via delle Lame n. 57 (Casa ex Facchini), in una zona di abitazioni popolari, e accoglieva nelle ore diurne bambini entro i tre anni di età, figli di operaie costrette ad assentarsi da casa per recarsi al lavoro. Lo dirigeva la signora Dina Viani. Per poterlo frequentare veniva richiesto un piccolo contributo di frequenza. Visto il crescente successo dell'iniziativa, nel 1906 venne aperta una nuova sede in via del Porto. Questi locali furono in grado di accogliere oltre un centinaio di bambini. Durante l'Esposizione Operaia 1900 di Bologna l'Asilo era presente con un "Padiglioncino contenente alcuni mobili in uso presso l'Asilo, lettino completo con bimbo in istucco, alcune relazioni, fotografie, ritratti di benefattori e di propugnatori delle Crèches".

In collaborazione con Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna

Leggi tutto

Eventi

Vedi anche

Persone

Multimedia
Documentario | Bologna nel Lungo Ottocento (1794 - 1914)
Documentario | Bologna nel Lungo Ottocento (1794 - 1914)

Documentario - Bologna nel lungo Ottocento (1794 - 1914), 2008. La città felsinea dall'età napoleonica allo scoppio della Grande Guerra.

La società Operaia e il Mutualismo
La società Operaia e il Mutualismo

1860 - La società Operaia e il Mutualismo. Intervista a Fiorenza Tarozzi. A cura del Comitato di Bologna dell'istituto per la storia del Risorgimento italiano. Con il contributo di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna. www.vedio.bo.it

Bologna post unitaria
Bologna post unitaria

Quadro socio politico della Bologna post unitaria nel periodo 1859-1900. Intervista ad Alberto Preti. A cura del Comitato di Bologna dell'istituto per la storia del Risorgimento italiano. Con il contributo di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna. www.vedio.bo.it

 Il panorama amministrativo bolognese
Il panorama amministrativo bolognese

Il panorama amministrativo bolognese e il ruolo della stampa - 1859 | 1900. Intervista ad Alberto Preti. A cura del Comitato di Bologna dell'istituto per la storia del Risorgimento italiano. Con il contributo di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna. www.vedio.bo.it

Documenti
Sistema scolastico (Il)
Tipo: PDF Dimensione: 192.98 Kb

Mirtide Gavelli, Il sistema scolastico a Bologna | 1900-1918.

Apri mappa