Rodolfi Giuseppe

Rodolfi Giuseppe

1827 - 19 Febbraio 1885

Note sintetiche

Scheda

Di Giuseppe Rodolfi (1827-1885), celebre attore di teatro dell'Ottocento, non si sono reperite altre notizie se non le date di nascita e di morte. Nel retro della fotografia che lo ritrae della Fondazione CaRisBo, viene indicato come 'II Novembre MDCCCLXXXV / ponendosi nella Certosa di Bologna / il busto marmoreo / di / GIUSEPPE RODOLFI / la vedova / Sofia Ceretelli / a ricordo / della mesta cerimonia'. Suo figlio Eleuterio fu egli stesso un celebre artista: attore, regista e sceneggiatore del cinema muto. Riposa nel Chiostro VII della Certosa di Bologna. L'epigrafe recita: 19 febbraio 1885 / qui / riposa la salma / di / Giuseppe Rodolfi / esimio artista comico / fu uomo di antica tempra / della famiglia amantissimo / largo retaggio / di nobili esempi e d'amorosi consigli / lasciò ai desolatissimi figli / che unitamente alla vedova / ora lo piangono estinto / come vivo l'amarono

Leggi tutto

Opere

Eventi

Luoghi

Persone

Multimedia
Documentario | Bologna nel Lungo Ottocento (1794 - 1914)
Documentario | Bologna nel Lungo Ottocento (1794 - 1914)

Documentario - Bologna nel lungo Ottocento (1794 - 1914), 2008. La città felsinea dall'età napoleonica allo scoppio della Grande Guerra.

Bologna nella Restaurazione
Bologna nella Restaurazione

Bologna nella Restaurazione, 1814 | 1873. Intervista ad Otello Sangiorgi. A cura del Comitato di Bologna dell'istituto per la storia del Risorgimento italiano. Con il contributo di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna. www.vedio.bo.it

www.vedio.bo.it#sthash.V0NR1vdM.dpuf
Bologna post unitaria
Bologna post unitaria

Quadro socio politico della Bologna post unitaria nel periodo 1859-1900. Intervista ad Alberto Preti. A cura del Comitato di Bologna dell'istituto per la storia del Risorgimento italiano. Con il contributo di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna. www.vedio.bo.it