Marescalchi Ferdinando

Marescalchi Ferdinando

26 febbraio 1754 - 22 giugno 1816

Note sintetiche

Scheda

Ferdinando Marescalchi, nato il 26 febbraio 1754 da Vincenzo e da Margherita Paracciani romana, sorella del cardinale Urbano, era entrato senatore nel 1780 per rinuncia del padre, ed era stato gonfaloniere cinque volte, negli anni 1781 (sesto bimestre), 1787 (quarto bimestre), 1789 (secondo bimestre), 1791 (secondo bimestre), 1794 (secondo bimestre). Uno dei tre bolognesi (con Carlo Caprara e Antonio Aldini) che fecero carriera internazionale nel periodo napoleonico, veniva considerato “di animo arrendevole, ma di ingegno non comune, di una onestà senza pari, e tenero quant’altri mai del bene dell’Italia” (Zanolini, Aldini, I, p. 167). Nell’aprile 1798 fu inviato a Vienna ambasciatore della Repubblica Cisalpina presso la Corte imperiale, da cui tornò per essere nominato nel Direttorio. Esule in Francia durante la restaurazione austro-russa, dopo Marengo ebbe l’incarico di ministro plenipotenziario presso il Governo francese, indi di ministro delle Relazioni Estere prima della Repubblica Italiana poi del Regno d’Italia e consultore di Stato.

Presente a Parigi il 2 dicembre 1804 all'incoronazione di Napoleone a imperatore dei francesi e re d'Italia, ebbe l'onore di essere ritratto tra i partecipanti all'evento nel celebre quadro di David. Cancelliere del Real Ordine della Corona di Ferro e conte dell’Impero francese, rimase a Parigi fino alla caduta di Napoleone nel 1814, poi fu da Francesco I fatto governatore generale dei ducati di Parma e Piacenza, e infine suo ministro presso la Corte di Modena. Aveva studiato a Modena nel collegio di San Carlo, dedicandosi anche alla storia naturale, nonché alla medicina e alla chirurgia. Coltivò le lettere, e particolarmente la poesia, pubblicando parecchie sue composizioni, fra le quali la tragedia Cleopatra. Nel 1779 aveva sposato Ginevra Pepoli, da cui ebbe due figlie, Marina ed Elisabetta, e un figlio, Carlo Alfonso Marcello, oltre a due altri figli morti bambini.

Guidicini (Cose Not., I, pp. 389-390), elenca “i considerevoli vantaggi che S. E. il Ministro procurò alla sua famiglia”, e cioè: “Tutto il patrimonio lasciatogli da suo padre conservato intatto. Pagati diversi debiti lasciatigli dal padre. Impiegati 18000 scudi in fabbriche nelle tenute di Malalbergo e Gallo. Acquistate tre possessioni, e cioè due a Tizzano, e una a Calcara. Acquistati tutti gli stabili Sora in confine del palazzo Marescalchi. Fabbricato quasi di pianta il palazzo di Mezza Ratta, e fatto colà un giardino inglese. Fabbricate tre case coloniche a Tizzano. Ridotto nel palazzo un magnifico appartamento e ammobigliato sontuosamente. Fatta una galleria di quadri nella quale spese più di L. 250000. Radunata una ricca e copiosa libreria nella quale spese 180000 lire. Spesi nel matrimonio di suo figlio colla Brignole L. 110000. Corredata la casa di gioie per la signora pel valore di L. 90000. Ammassate delle argenterie per il valore di più di 100000 lire. Raccolto un ricchissimo gabinetto di conchiologia e di metalli. Pagate in denaro sonante L. 400000 a conto del milione dato in dote alle figlie. Un capitale rispettabilissimo di porcellane e di cristalli. Una raccolta di settanta e più scattole, la massima parte curiose, e non poche di gran valore. Una raccolta di medaglie d’oro d’argento e di rame. Molti bijoux per suo uso, e di non piccolo valore. Biancherie finissime da tavola. Molti oggetti di curiosità in bronzi, marmi, ecc. Capitali di carrozze, cavalli, ecc. Egli morì d’anni 63; fece tutto questo, e lasciò un debito di sole L. 180000 italiane, cento delle quali lasciate da suo padre”.

Morì di tifo a Modena, nella casa Sabattini nella cosiddetta Rua Grande, sotto la parrocchia di San Vincenzo Martire (Guidicini, Cose Not., I, p. 389; Foglio sepolcrale D 92 n. 8534), il 22 giugno 1816, “amato e stimato dalla primaria nobiltà estera e nazionale”, e “compianto da’ suoi concittadini e da quanti avevano potuto conoscerlo” (Guidicini, I Riformatori, II, pp. 123 e 124). Trasportato il cadavere a Bologna, il 28 giugno gli fu fatto solenne ufficio funebre in San Salvatore (Guidicini, Diario, IV, p. 31), sotto la cui giurisdizione si trovava il palazzo di famiglia Dall’Armi-Marescalchi.

Silvia Benati

Leggi tutto

Ha fatto parte di

Opere

Eventi

Luoghi

Persone

Multimedia
Ragioni delle insorgenze antinapoleoniche
Ragioni delle insorgenze antinapoleoniche

Le ragioni delle insorgenze antinapoleoniche nel Bolognese. Intervista ad Otello Sangiorgi e Angelo Varni. A cura del Comitato di Bologna dell'istituto per la storia del Risorgimento italiano. Con il contributo di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna. www.vedio.bo.it

Bologna nei primi anni di governo Napoleonico
Bologna nei primi anni di governo Napoleonico

1796 | 1802 - Bologna nei primi anni di governo Napoleonico. Intervista ad Otello Sangiorgi e Angelo Varni. A cura del Comitato di Bologna dell'istituto per la storia del Risorgimento italiano. Con il contributo di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna. www.vedio.bo.it

www.vedio.bo.it#sthash.V0NR1vdM.dpuf
Napoleone a Bologna
Napoleone a Bologna

1796: Napoleone a Bologna. Intervista ad Otello Sangiorgi e Angelo Varni. A cura del Comitato di Bologna dell'istituto per la storia del Risorgimento italiano. Con il contributo di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna. www.vedio.bo.it

Documentario | Bologna nel Lungo Ottocento (1794 - 1914)
Documentario | Bologna nel Lungo Ottocento (1794 - 1914)

Documentario - Bologna nel lungo Ottocento (1794 - 1914), 2008. La città felsinea dall'età napoleonica allo scoppio della Grande Guerra.

Nel mondo in difesa della libertà
Nel mondo in difesa della libertà

Mirtide Gavelli: Nel mondo in difesa della libertà | In viaggio con gli esuli italiani in lotta per l’Unità d’Italia. 

Documenti
Senatori Bolognesi
Tipo: PDF Dimensione: 71.03 Kb

Silvia Benati, Elenco dei senatori in carica a Bologna il 19 giugno 1796, in ordine alfabetico

Bibliografia
Antonio Aldini ed i suoi tempi
Zanolini Antonio
1864 Firenze
Diario dall'anno 1796 al 1818
Guidicini Giuseppe
1887 Bologna
Famiglie nobiliari e potere nella Bologna settecentesca
Giacomelli A.
1996
Ferdinando Marescalchi (1754-1816). Un collezionista italiano nella Parigi Napoleonica
Preti Hamard Monica
2005 Bologna
Fogli sepolcrali, anni 1800 - 1899
Fogli sepolcrali
1899
Genealogie delle Famiglie Nobili viventi quest’Anno 1778, e Genealogie delle Famiglie Nobili moderne viventi quest’Anno 1844
Genealogie
1844
Geneaolgie delle famiglie nobili italiane
Shamà Davide, Dominici Battelli Andrea
2007
I Riformatori dello Stato di Libertà della città di Bologna dal 1394 al 1797
Guidicini G.
1877 Bologna
Cose notabili della città di Bologna ossia Storia cronologica de' suoi stabili sacri, pubblici e privati
Guidicini G.
1868 Bologna Tipografia Scimmie di G. Vitali