11 Aprile 1897 - 1987
Note sintetiche
Scheda
Ferruccio Giacomelli nasce l'11 aprile 1897 a Bologna. Non compie sudi artistici regolari, bensì alle radici del suo operare c'è un tirocinio artiginale mai ripudiato, essendo egli fermamente persuaso che la pittura sia soprattutto mestiere, inteso nella più seria e responsabile accezione del termine. Nel 1926 si aggiudica il prestigioso Concorso Baruzzi con il dipinto Le bagnanti, ora nelle collezioni della Galleria d'Arte Moderna di Bologna (Mambo). Pur avendo seguito lo svolgimento delle polemiche artistiche e dei movimenti estetici del suo tempo, ha preferito rimanere fedele alle prime indicazioni della sua sensibilità pittorica. Espone pochissimo conseguendo il premio al Pensionato Artistico Nazionale di Roma all'Esposizione Nazionale di Palazzo Pitti a Firenze nel 1927. Dopo aver insegnato per sette anni presso la Scuola d'Arte di Reggio Emilia, Giacomelli ottiene la cattedra di figura all'Accademia di Belle Arti di Bologna.
Dal 1941 al 1943 fa parte del Consiglio Superiore di Belle Arti del Ministero della Pubblica Istruzione e nel 1948 gli viene conferita la medaglia d'oro per i Benemeriti della cultura e dell'arte. Autore di numerosi scritti critici e monografici, è per diversi anni critico d'arte dei quotidiani Il Resto del Carlino e il Giornale dell'Emilia. In tutto il suo percorso artistico ha fatto una sola mostra personale nel 1967 alla Galleria Montanari di Ferrara. Muore nel 1987.
In collaborazione con Galleria Artifigurative Crespellano
Ha fatto parte di

Resto del Carlino Giornali e riviste
Eventi


Le Collezioni Storiche del MAMbo
1787 - 1945


Il Premio Baruzzi
1879 | 1934

Mostra del Sindacato Fascista delle Belle Arti
1 Ottobre 1929

Luoghi

Bologna nel Lungo Ottocento
1796 | 1915

Bologna nella Grande Guerra
1914 | 1919

Bologna nella Resistenza
1943 | 1945

Accademia di Belle Arti
Bologna

Persone

Bertocchi Nino
Monzuno, (BO), 23 Giugno 1956

Cervellati Alessandro
29 Dicembre 1974

Colliva Lea
Bologna, 12 Luglio 1975

Giordani Giorgio
25 settembre 1940
