lapide
Scheda
Lapide rettangolare in marmo grigio, con iscrizione a lettere capitali incise e rubricate, bipartita verticalmente da un elemento d'ornato (fiaccola rovesciata), ora perduto:
HEIC . ADQVIESCVNT / LUCRETIA . MVNARINA . SORRA . COM . / CONIVX . PETRI . CONTI . CASTELLI . MARCH . / INGENIO . ET . PIETATE . FLORENS / MVSICIS . BONISQ . ARTIB . ERVDITA / NATA . A . XXXVIIII . M . IIII . D . XXVI . / MIGRAVIT . VI . K . FEBR . A . MDCCCXII . / ET . CAMILLUS . FRATER . EIVS / ADOLESCENS . OPT . DESIDERATISSIMVS / ANNOR . XXI . / Θ . XIIII . K . APR . A . MDCCCXVII . / VOS . xp . IN . PACE . SUA [...]
H . S . E. / CHRISTOPHORVS . MVNARINIVS / QVI . ET . SORRA . COM . / DOMO . MVTINA / COOPT . IN . ORD . SPLENDIDISS . BONON . / CVBICVLARIVS . FRANCISCI . IIII . / ARCHID . AVSTR . DVCIS . MVTINENSIVM / VIR . A . PRIMA . AETATE / RELIGIONIS . LAVDE . SPECTATISSIMVS / VIXIT . A . LXVIIII . / ABIIT . AD . CAELESTES / XVI . K . DEC . A . MDCCCXXX
Traduzione:
Qui riposano la contessa Lucrezia Munarini Sorra, moglie del marchese Pietro Castelli Conti, splendida per ingegno e pietà, erudita in musica e nelle belle arti, di anni 39, 4 mesi, 26 giorni, migrò al cielo il sesto giorno delle calende di febbraio del 1812, e suo fratello Camillo, giovane caro e rimpianto, di anni 21, morto il quattordicesimo giorno dalle calende di aprile del 1817; Cristo vi accolga nella sua pace.
Qui è posto il conte Cristoforo Munarini Sorra, modenese, aggregato alla nobiltà bolognese, ministro di Francesco IV arciduca d’Austria e duca di Modena, uomo fin dalla prima infanzia ammirevole per la sua religiosità. Visse 69 anni, salì al cielo il sedicesimo giorno dalle calende di dicembre del 1830.
Eventi

Bologna in scena: musica, teatro, cinema
1796 | 1945
Opere
Persone

Munarini Sorra Camillo
Modena, 19 marzo 1817

Munarini Sorra Cristoforo
Bologna, 16 novembre 1830
