Tomba Nannetti

Tomba Nannetti

1916

Scheda

Iscrizione a sinistra: CARLO NANNETTI / 16 NOV. 1878 - 8 AGOSTO 1915. Iscrizione a destra: DINA BETTINI NANNETTI / 4 MARZO 1885 - 16 GENNAIO 1965. L’opera è firmata in basso a destra “A. Orsoni”. E’ indicata anche la “Fonderia Luigi Lippi - Pistoia”. “L’armoniosa modellazione di Orsoni si palesa nelle morbide pieghe della veste che delineano come un velo impalpabile il corpo di questa figura celeste”. (1) “Nell’Angelo realizzato nel 1916 sul sarcofago della famiglia Nannetti, un’armoniosa modellazione delle vesti delinea il corpo di questa figura celeste”. (2) 

Vincenzo Favaro

(1) Fabbro F., in Buscaroli B. – Martorelli R., 2010, p. 59. *Ricci C. – Zucchini G., 1950, p. 192; Raule A., 1961, p. 173; Pesci G., 1998, p. 291; Buscaroli B. – Martorelli R., 2010, p. 59; Gallerani G., 2011.

Leggi tutto

Eventi

Luoghi

Persone

Multimedia
La Certosa di Bologna | Una porta sull'infinito
La Certosa di Bologna | Una porta sull'infinito

Alla scoperta del cimitero di Bologna, il più grande complesso monumentale della città. A cura di Museo del Risorgimento Bologna con la partecipazione di Associazione 8cento. Con il contributo dell'IBC Regione Emilia-Romagna e di Bologna Servizi Cimiteriali. Realizzato da WildLab Multimedia.

Documenti
Certosa di Bologna (La)
Tipo: PDF Dimensione: 160.28 Kb

Angelo Raule, La Certosa di Bologna - Guida; Nanni, Bologna, 1961, INDICE DEI NOMI.

Mappa turistica della Certosa
Tipo: PDF Dimensione: 1.09 Mb

Scarica la mappa della Certosa di Bologna in formato pdf. Monumenti, persone illustri, orari di apertura.

Orsoni Arturo
Tipo: PDF Dimensione: 65.04 Kb

Vincenzo Favaro, Arturo Orsoni (1867 1928), note e bibliografia del profilo biografico. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa.

Apri mappa