Busacchi Pietro

Busacchi Pietro

29 Settembre 1882 - 21 Novembre 1944

Note sintetiche

Titolo di studio: Laurea
Causa della morte: Esecuzione
Occupazione: Medico Pediatra

Scheda

Pietro Busacchi, da Alessandro e Lavinia Negroni; nato il 29 settembre 1882 a Crespellano. Nel 1943 residente a Bologna. Medico pediatra. Era di sentimenti democratici e antifascisti.

Fu ucciso dalle brigate nere fasciste il 21 novembre 1944, quale monito agli intellettuali bolognesi che non avevano voluto aderire al nuovo regime.
Dopo avergli sparato tre colpi alla nuca, i fascisti gli misero in tasca un biglietto con la scritta: "Traditore della causa democratica". Nello stesso periodo e per lo stesso motivo, furono uccisi: Giorgio Maccaferri, Francesco Pecori e Alfredo Svampa.
Al suo nome è stata intitolata una strada di Bologna. [O]

Note

E' ricordato nel Sacrario di Piazza Nettuno.

Leggi tutto

Ha fatto parte di

Opere

Eventi

Luoghi

Persone

Bibliografia
Gli antifascisti, i partigiani e le vittime del fascismo nel bolognese (1919- 1945)
Albertazzi A., Arbizzani L., Onofri N.S.
1985 Bologna ISB