Note sintetiche
Onorificenze
Medaglia di Bronzo al Valor Militare
Giovane ardimentoso e pieno di fede nella lotta per la Resistenza, partecipava, sempre distinguendosi, a varie rischiose azioni contro agguerrite pattuglie avversarie, che operavano ai danni della popolazione locale e degli accantonamenti partigiani. Braccato, arrestato e sottoposto a snervanti interrogatori prima nelle carceri di Imola e poi in quelle di Bologna, opponeva fiero diniego affrontando stoicamente la fucilazione.
Imola, luglio 1944-Bologna, 16 marzo 1945
Scheda
Ugo Coralli,da Agostino e Adalgisa Spada; nato il 30 maggio 1925 a Imola; ivi residente nel 1943. 3a elementare. Operaio.
Militò a Imola nel battaglione Montano della brigata SAP Imola. Venne fucilato a San Ruffillo (Bologna) il 16 marzo 1945.
Gli è stata conferita la medaglia di bronzo alla memoria.
Riconosciuto partigiano dall'1 luglio 1944 al 16 marzo 1945.
E' ricordato nel Sacrario di Piazza Nettuno.