14 Maggio 1897 - 25 settembre 1918
Note sintetiche
Scheda
Guido Alberti, di Angelo, tenente nel 48 reggimento Artiglieria, nato a San Giorgio di Piano nel 1897, dimorante a Bologna, morto per polmonite nell'ospedale di Tappa, sezione Santa Giustina di Padova il 25 settembre 1918. Ragioniere. Celibe.
Ffratello maggiore del fuoriclasse calcistico Cesare, gioca giovanissimo nel Bologna Calcio rivelandosi elemento di eccellenti risorse, impiegato sia come mediano o laterale destro, sia anche ala o interno (in pratica attaccante). Il suo esordio calcistico avvenne il 3 novembre 1912 in occasione della partita Venezia-Bologna (4-1). Veloce, robusto, ricco di slanci agonistici e pure dotato di buon tiro, venne inghiottito dalla Prima Guerra Mondiale. Celibe, fu tenente nel 48 reggimento Artiglieria, e trascorso senza danni un periodo in prima linea, trovò la morte per polmonite nelle retrovie, all’ospedale Tappa, sezione Santa Giustina di Padova, il 25 settembre 1918. Guido Alberti fu vittima di una delle gravi forme epidemiche che tanti morti fecero negli ultimi mesi di guerra: anche lui ad appena 21 anni, come accadrà nel 1926 allo sfortunato fratello Cesare.
Presenze in rossoblù in Campionato: 15, reti 2
In Italia: 1912-13 Prima Categoria, 6 presenze, 2 reti; 1913-14 Prima Categoria, 7 presenze, 0 reti; 1914-15 Prima Categoria, 2 presenze, 0 reti
Carlo Felice Chiesa
Testo ricavato da 'Il secolo rossoblu. L'enciclopedia e la storia dei cento anni' di Carlo Felice Chiesa e Lamberto Bertozzi, Carlo caliceti, Gianfranco Civolani, Minerva Edizioni, Bologna, 2009
Ha fatto parte di


Artiglieria del Regio Esercito Italiano (al maggio 1915) Esercito italiano
Tenente
Opere
Eventi

Il Bologna Football Club
1909 | 1999
Luoghi

Bologna nel Lungo Ottocento
1796 | 1915

Bologna nella Grande Guerra
1914 | 1919

Persone

Alberti Cesare
Genova, 14 Marzo 1926

Badini Angelo
Bologna, 12 Febbraio 1921
Badini Emilio
Bologna, 5 Agosto 1956

Della Valle Guido
21 Ottobre 1915
