Zoni Enzo

Zoni Enzo detto/a Biondo

Note sintetiche

Titolo di studio: Licenza elementare
Causa della morte: Esecuzione
Occupazione: Operaio/a

Riconoscimenti

  • Partigiana/o ( 2 dicembre 1943 - 17 luglio 1944)

Scheda

Enzo Zoni, nome di battaglia "Biondo", da Armando e Teodolinda Filati; nato il 31 luglio 1915 a Bologna; ivi residente nel 1943. Licenza elementare. Operaio nelle FS.
Iscritto al PCI.
Militò nella 7ª brigata GAP Gianni Garibaldi e operò a Bologna.
Organizzò i primi nuclei armati all'interno del Deposito locomotive di Bologna centrale e promosse e realizzò numerose azioni di sabotaggio. Per celebrare la festa dell'1 maggio 1944 organizzò un falso allarme aereo, per cui fu azionata la sirena e il lavoro sospeso.
Catturato dai fascisti, venne fucilato il 17 luglio 1944 in via Santa Maria Maggiore.
Riconosciuto partigiano dal 2 dicembre 1943 al 17 luglio 1944. [Nazario Sauro Onofri]

Note

E' sepolto nel Monumento Ossario ai Caduti Partigiani della  Certosa di Bologna ed è ricordato nel Sacrario di Piazza Nettuno.

Leggi tutto

Ha fatto parte di

Opere

Luoghi

Persone

Bibliografia
Gli antifascisti, i partigiani e le vittime del fascismo nel bolognese (1919- 1945)
Albertazzi A., Arbizzani L., Onofri N.S.
1985 Bologna ISB