30 agosto 1927 - 10 ottobre 1944
Note sintetiche
Riconoscimenti
- Partigiana/o ( 2 febbraio 1944 - 12 ottobre 1944)
Scheda
Gino Zacchini, da Francesco e Giovanna Amadori; nato il 30 agosto 1927 a Zola Predosa; ivi residente nel 1943. Licenza elementare.
Operò a Monte San Pietro nel battaglione Monaldo della 63ª brigata Bolero Garibaldi con funzione di aiutante di battaglione.
A seguito dello scontro fra partigiani e tedeschi, avvenuto a Rasiglio (Sasso Marconi), fu catturato e barbaramente impiccato e fucilato dai tedeschi, insieme con altri 12 partigiani nella piazzetta a lato del ponte ferroviario di Casalecchio di Reno, il 10 ottobre 1944.
Riconosciuto partigiano dal 2 febbraio 1944 al 12 ottobre 1944.
Nell'aprile 1980, sul marmo che ricorda il sacrificio dei 13 partigiani nello stesso luogo ove si compi l'eccidio il suo nome é stato erroneamente trascritto in Zucchini. [AR]
Note
E' ricordato nel Sacrario di Piazza Nettuno.
Ha fatto parte di

63a Brigata Garibaldi Bolero Brigata partigiana
Partigiana/o
Opere
Eventi

Strage al cavalcavia di Casalecchio di Reno
8-9 ottobre 1944
