San Benedetto

San Benedetto

Vicolo di San Benedetto (vicolo scomparso)

Scheda

Questo vicolo, scomparso con la creazione di via Irnerio, metteva in comunicazione via Galliera con la via Casette di San Benedetto (assorbita in via dell'Indipendenza) e proseguiva fino ad arrivare ad una scalinata che saliva sulla Montagnola.
Il nome del vicolo faceva riferimento alla chiesa di San Benedetto, costeggiata dal vicolo sul lato meridionale.
Tale chiesa aveva il sagrato e la facciata su via Galliera. Quando fu aperta via dell’Indipendenza, facciata ed abside vennero invertite ed ora la chiesa di San Benedetto è tutt'ora esistente, ma ha la facciata su via dell’Indipendenza.
La riforma toponomastica del 1873/78 confermò il nome della via in Vicolo San Benedetto.

link al sito Origine di Bologna

Leggi tutto

Luoghi

Eventi

Multimedia
Il Piano regolatore
Il Piano regolatore

1888/89, il Piano Regolatore di Bologna. Intervista ad Alberto Preti. A cura del Comitato di Bologna dell'istituto per la storia del Risorgimento italiano. Con il contributo di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna. www.vedio.bo.it

Bibliografia
Bologna in pianta città del Papa
Agostino Militelli
1692 Bologna
Città di Bologna posta in pianta in esatta misura con la distinzione de portici che sono in essa. Instituto delle Scienze. Studio pubblico.
Benedetto XIV (dedicatario); Monari Gregorio (dis.); Scarselli Antonio Alessandro (inc.)
1745 Bologna
Origine di Bologna (www.originebologna.com)
Carlo Pelagalli
2015 Bologna Sito web
Origine di Bologna. Mappa di Bologna
Costantino Aretusi
1636 Bologna
Apri mappa