19 dicembre 1927 - 18 aprile 1945
Note sintetiche
Riconoscimenti
- Partigiana/o ( 1 giugno 1944 - 18 aprile 1945)
Scheda
Dino Romagnoli, «Pantera», da Luigi e Celestina Quarantotto; nato il 19 dicembre 1927 a Budrio. Nel 1943 residente a Bologna. Licenza elementare. Meccanico. Militò nel distaccamento di Medicina della 7a brigata GAP Gianni Garibaldi con funzione di capo nucleo. Mentre era con altri partigiani accasermato in una casa disabitata di via Scandellara (Bologna), in attesa di entrare in azione, fu sorpreso dallo scoppio improvviso delle munizioni e morì (con altri 12) il 18 aprile 1945.
Riconosciuto partigiano dall’1 giugno 1944 al 18 aprile 1945. Il suo nome è stato dato ad una scuola elementare di Bologna.[AR] E' ricordato nel Sacrario di Piazza Nettuno.
Ha fatto parte di

7a Brigata GAP Garibaldi Gianni Brigata partigiana
Caponucleo
Opere
Eventi

Scoppio di via Scandellara
18 aprile 1945
Luoghi

Bologna nella Resistenza
1943 | 1945

Medicina
1943 | 1945
Persone
