23 Ottobre 1905 - 18 Agosto 1944
Note sintetiche
Riconoscimenti
- Partigiana/o ( 1 maggio 2044 - 12 agosto 2044)
Scheda
Angelo Agostini, da Oreste Arturo e Maria Marcellina Sabattini; nato il 23 ottobre 1905 a Porretta Terme; ivi residente nel 1943. Cavallaro.
Militò nella brigata Toni Matteotti Montagna e operò nell'Appennino tosco-emiliano.
Dopo avere partecipato alla battaglia per la difesa della "repubblica partigiana" di Montefiorino (MO), ai primi d'agosto del 1944 il suo battaglione tornò nell'Alta Valle del Reno. Lungo la strada del ritorno, in uno scontro con le SS tedesche, avvenuto a Castelluccio (Porretta Terme), fu catturato con Lino Degli Esposti, Paul Henri Moscard, Amos Menzani e Germano Sabbadini. Il 12 agosto 1944 venne fucilato a Castelluccio con gli altri.
Riconosciuto partigiano dall'1 maggio 1944 al 12 agosto 1944.[O]
Note
E' ricordato nel Sacrario di Piazza Nettuno.
Ha fatto parte di

Brigata Matteotti Montagna Toni Brigata partigiana
Partigiana/o
Opere
Eventi

Repubblica partigiana di Montefiorino
18 giugno - 31 luglio 1944
