19 Febbraio 1816 - 20 Febbraio 1896
Note sintetiche
Scheda
Oreste Regnoli (Forlì, 19 febbraio 1816 – Bologna, 20 febbraio 1896) fu patriota e giurista. Partecipò alla Repubblica romana del 1849. Fu ministro di Grazia e Giustizia nel Governo provvisorio delle Romagne. Insegnò diritto civile nell'Università di Bologna ed ebbe buona consuetudine con il Carducci che scrisse in suo onore sia l'epigrafe della lapide apposta presso la casa in cui abitò in Via S. Stefano 45, sia quella collocata sulla sua tomba. E' sepolto alla Certosa di Bologna, Galleria degli Angeli, accesso alla Sala del Colombario, cappella n. 26 della famiglia Loero.
L'epigrafe della lapide recita: IL 20 FEBBRAIO DEL 1896 MORI’ / L’ON. PROF. AVV. ORESTE REGNOLI / CHE ONORO’ / GIURECONSULTO L’AVVOCATURA / CON LA DOTTRINA RETTITUDINE / PROFESSORE L’UNIVERSITA’ / CON L’ISEGNAMENTO / E ALLA PATRIA SERVI’ / COMBATTITORE LEGISLATORE E REGGITORE / IN ANNI DIFFICILI E GLORIOSI / CON ANIMO ANTICO / A TUTTI / PER ALTEZZA DI INTENDIMENTI / E GENTILEZZA DI COSTUMI / CARISSIMO / ERA NATO A FORLI IL 24 FEBBRAIO 1816 / G. CARDUCCI.
Opere

Regnoli Oreste
lapide
Eventi

L’Università di Bologna nel XIX secolo
1800 | 1899

La Repubblica Romana del 1849
9 febbraio | 3 luglio 1849

Giosue Carducci e i carducciani
1860 | 1907


Gli scioperi dell'aprile 1868
24 Marzo | 15 Aprile 1868
Luoghi
Persone

Carducci Giosue
Bologna, 16 Febbraio 1907
Amico/a
