21 marzo 1921 - 13 dicembre 1944
Note sintetiche
Scheda
Bruno Pinardi, «Camoscio», da Agostino ed Enrica Zaniboni; nato il 21 marzo 1921 a Granarolo Emilia. Nel 1943 residente a Bologna. Licenza elementare. Operaio meccanico.
Prestò servizio militare nei carristi a Parma e a Civitavecchia (Roma), dall'll febbraio 1942 all'8 settembre 1943 con il grado di sergente.
Militò nella 1ª brigata Irma Bandiera Garibaldi con funzione di commissario politico di plotone e operò a Corticella (Bologna). La sera del 13 dicembre 1944 fu arrestato dalle brigate nere con il fratello Vanes e numerosi partigiani che operavano nella zona di Corticella.
Erano stati traditi da un ex partigiano passato ai fascisti. Venne immediatemente fucilato con il fratello. Il loro nome fu dato al 4° battaglione della 1ª brigata Irma Bandiera Garibaldi che operava nella zona di Bolognina-Corticella. Riconosciuto partigiano dall'1 marzo 1944 al 13 dicembre 1944. Una strada di Bologna è stata intitolata al loro nome. [O]
E' sepolto nel Monumento Ossario ai Caduti Partigiani della Certosa di Bologna ed è ricordato nel Sacrario di Piazza Nettuno.
Ha fatto parte di

1a Brigata Garibaldi Irma Bandiera Brigata partigiana
Opere
Eventi

Rastrellamento alla Casa Buia di Corticella
13 Dicembre 1944
Luoghi

Bologna nella Resistenza
1943 | 1945
Persone

Pinardi Giovanni
Frat./Sorella

Pinardi Roberto
Frat./Sorella

Pinardi Wanes (Vanes)
Bologna, 13 dicembre 1944
