Pedrini Tiziano

Pedrini Tiziano detto/a Pedro

22 novembre 1925 - [?]

Note sintetiche

Titolo di studio: Licenza elementare
Causa della morte: Esecuzione
Occupazione: Operaio/a

Riconoscimenti

  • Partigiana/o ( 1 luglio 1944 - 26 febbraio 1945)

Scheda

Tiziano Pedrini, «Pedro», da Angelo e Carolina Broccoli; nato il 22 novembre 1925 a Bologna; ivi residente nel 1943. Licenza elementare. Operaio.
Militò nella 36ª brigata Bianconcini Garibaldi e operò sull'Appennino tosco-emiliano.
Dopo il combattimento di Monte Battaglia, rientrò a Bologna e si aggregò alla 1ª brigata Irma Bandiera Garibaldi. Arrestato il 16 dicembre 1944 venne associato alle carceri di San Giovanni in Monte (Bologna) e quindi ucciso a Sabbiuno di Paderno (Bologna) in data imprecisata. Per l'anagrafe di Bologna risulta morto a Mauthausen il 26 febbraio 1945.
Riconosciuto partigiano dall'1 luglio 1944 al 26 febbraio 1945. [O]

Note

E' ricordato nel Sacrario di Piazza Nettuno e nel Monumento Memoriale di Monte Sabbiuno.

Leggi tutto

Ha fatto parte di

Opere

Eventi

Luoghi

Bibliografia
Gli antifascisti, i partigiani e le vittime del fascismo nel bolognese (1919- 1945)
Albertazzi A., Arbizzani L., Onofri N.S.
1985 Bologna ISB