Parisio

Parisio

Via Parisio

Scheda

Da via Toscana a via Torino.
Delib. Podest. 3 giugno 1933.


Il percorso di via Parisio è documentato nella cartografia settecentesca e ottocentesca, da cui appare chiaro che la nostra via era in realtà un piccolo stradello che, partendo dalla via Toscana, raggiungeva via Emilia Levante, comprendendo l'attuale via Pontevecchio.
Il Molino Parisio, all'angolo tra via Parisio e via Toscana, diede il nome alla nostra via. Il molino Parisio con ogni probabilità prende il nome o dalla famiglia di proprietari (Parisi) o dal nome (o soprannome) di un suo proprietario (Parisio).

link al sito Origine di Bologna

Leggi tutto

Luoghi

Bibliografia
Carta topografica della provincia di Bologna
Facchini L. (dis. e inc.)
Bologna - seconda metè sec. XIX
Carta topografica di tutta la pianura del Bolognese cavata dalla carta da me Andrea Chiesa stampata dell'anno 1742, e in parte del Ferrarese, e del Ravegnano, desunta, rispetto alle valli di Marmorta, e di Argenta, dalla mappa giudicialmente fatta del 1739, e rispetto al restante, da dette valli fino al mare, dedotta dalla nuova carta fatta l'anno scorso 1761, d'ordine dell'e.mo sig. cardinale Pier Paolo Conti visitatore apostolico.
Benedetti Giuseppe (inc.); Chiesa Andrea (dis.); Conti Pietro Paolo (committente); Migliari Giambattista (perito); Rappini Gaetano (inc.)
1762 Cento
Origine di Bologna (www.originebologna.com)
Carlo Pelagalli
2015 Bologna Sito web
Apri mappa