Studio fotografico Sorgato Belvederi

Studio fotografico Sorgato Belvederi

1864 | 1908

Scheda

La ditta Sorgato viene fondata a Venezia da Antonio Sorgato e nel 1864 viene aperto uno studio a Bologna dal fratello Angelo (1830-1894), sotto la denominazione 'Fratelli Sorgato'; nel 1872 a Modena e poi a Reggio Emilia. All'interno del laboratorio bolognese oltre alle classiche foto ritratto di piccolo formato, si eseguivano a richiesta anche le coloriture ad acquerello o olio, o ritratti di grande formato. L'azienda partecipa all'Esposizione Agraria ed Industriale di Bologna nel 1869. Nel 1884 risultano due studi, in via Farini 24 e via Indipendenza 23. Nel 1889 il figlio di Angelo, Bruto, entra in società con Alfonso Belvederi (1857-1920) con la denominazione 'Sorgato & Belvederi' e dall'anno successivo il proprietario unico diventa Belvederi, che utilizza negli anni successivi anche la denominazione 'Stabilimento Fotografico Belvederi successore a Sorgato'. L'attività termina nel 1908.

Alla fine dell'800 era collocato nel Palazzo Marzocchi, posto ad angolo tra le vie Castiglione e Farini. Così viene descritto nella 'Guida illustrata di Bologna - Storica artistica industriale', edita nel 1892 dalla Tipografia Successori Monti: "La Fotografia dei signori Belvederi e Sorgato, che a Bologa vanta fama di superiorità sopra tutte le altre. Questa Fotografia è grandemente apprezzata per la giusta intonazione dei suoi lavori, per l'effetto ottenuto senza troppo forti contrasti di chiaroscuro e per la sicurezza e moderazione del ritocco. Gli ingrandimenti sono una sua specialità. Essa inoltre possiede una collezione di ritratti bellissimi, che abbiamo spesso ammirato nelle Esposizioni, in cui questa Fotografia è stata premiata, ma forse non sempre con quel giusto criterio con cui meritava".

Leggi tutto

Organizzazioni

Opere

Luoghi

Eventi

Multimedia
Documentario | Bologna nel Lungo Ottocento (1794 - 1914)
Documentario | Bologna nel Lungo Ottocento (1794 - 1914)

Documentario - Bologna nel lungo Ottocento (1794 - 1914), 2008. La città felsinea dall'età napoleonica allo scoppio della Grande Guerra.

Bologna post unitaria
Bologna post unitaria

Quadro socio politico della Bologna post unitaria nel periodo 1859-1900. Intervista ad Alberto Preti. A cura del Comitato di Bologna dell'istituto per la storia del Risorgimento italiano. Con il contributo di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna. www.vedio.bo.it

L'economia bolognese dall'unità alla grande crisi agraria - 1859 | 1880
L'economia bolognese dall'unità alla grande crisi agraria - 1859 | 1880

Intervista ad Alberto Preti. A cura del Comitato di Bologna dell'istituto per la storia del Risorgimento italiano. Con il contributo di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna. www.vedio.bo.it

Documenti
Guida artistica commerciale industriale
Tipo: PDF Dimensione: 3.03 Mb

Guida artistica, commerciale ed industriale per l'interno della città di Bologna; anno settimo, Bologna, Società Tipografica dei Compositori, 1872. Collezione privata.

Apri mappa