Mazzacorati Giovanni Augusto

18 dicembre 1833 - 9 aprile 1911

Note sintetiche

Scheda

Nato il 18 dicembre 1833 da Giuseppe e Sofia Cipriani, Giovanni Augusto Mazzacorati sposò Virginia di Sebastiano Tanari, da cui ebbe i due figli Maria Orsola, nata il 15 agosto 1864, poi sposa del conte René Talon, e Giovanni Antonio, nato l’11 giugno 1866, poi marito di Maria Gaetani dell’Aquila d’Aragona (ms. B 698/2, tavv. 114 e 129; Spreti, Enc.). Come capitano comandante della Guardia Nazionale a cavallo, in occasione della visita di Vittorio Emanuele II a Bologna, mentre il padre riceveva la medaglia di bronzo per i servigi svolti come guardia d’onore, Augusto fu decorato di una medaglia di benemerenza in argento (Bottrigari, III, p. 57). Fu consigliere comunale nel 1868 (Bottrigari, IV, p. 53) e deputato al Parlamento (Cantoni, Primi passi, p. 42). Morì a Bologna il 9 aprile 1911.

Silvia Benati

Leggi tutto

Ha fatto parte di

Opere

Eventi

Luoghi

Persone

Multimedia
Documentario | Bologna nel Lungo Ottocento (1794 - 1914)
Documentario | Bologna nel Lungo Ottocento (1794 - 1914)

Documentario - Bologna nel lungo Ottocento (1794 - 1914), 2008. La città felsinea dall'età napoleonica allo scoppio della Grande Guerra.

Bologna nella Restaurazione
Bologna nella Restaurazione

Bologna nella Restaurazione, 1814 | 1873. Intervista ad Otello Sangiorgi. A cura del Comitato di Bologna dell'istituto per la storia del Risorgimento italiano. Con il contributo di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna. www.vedio.bo.it

www.vedio.bo.it#sthash.V0NR1vdM.dpuf
Bologna post unitaria
Bologna post unitaria

Quadro socio politico della Bologna post unitaria nel periodo 1859-1900. Intervista ad Alberto Preti. A cura del Comitato di Bologna dell'istituto per la storia del Risorgimento italiano. Con il contributo di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna. www.vedio.bo.it

Bibliografia
Cronaca di Bologna
Bottrigari Enrico
1960 Bologna
Enciclopedia storico-nobiliare italiana
Spreti Vittorio
1931 Milano
Genealogie delle Famiglie Nobili viventi quest’Anno 1778, e Genealogie delle Famiglie Nobili moderne viventi quest’Anno 1844
Genealogie
1844
Primi passi dell’azione liberale in Bologna (1818-1824)
Cantoni Fulvio
1932 Bologna