1786 - 28 gennaio 1831
Bartolini Salimbeni Elena
Note sintetiche
Scheda
La nobile famiglia fiorentina Bartolini Salimbeni, dalle origini trecentesche, era stata insignita nel 1713 del titolo di marchese, trasmissibile a tutti i membri della famiglia, maschi e femmine, per i meriti militari di Zanobi, nato nel 1669, che servì nell’esercito imperiale raggiungendo il grado di colonnello. Aveva per motto “Per non dormire” (ricordo della scaltrezza in campo commerciale), e si era dotata di un elegante palazzo in piazza Santa Trinita, con architettura di Baccio d’Agnolo. Il titolo era stato confermato nel 1733 dal granduca Gastone (Spreti, Enc.). Figlia del conte Salimbene e di Cecilia Dalla Croce, Elena Bartolini Salimbeni era nata a Firenze nel 1786. Sposò Pietro Conti Castelli, di dieci anni più anziano di lei e due volte vedovo, e andò ad abitare con lui in via Miola al numero 1079 (ora via Farini 24) che corrisponde al palazzo già Casali all’angolo con via Castiglione. Morì a 45 anni, per "intacco di petto", il 28 gennaio 1831 alle 5 della sera (Foglio sepolcrale D 46 n. 4561).
Silvia Benati
Opere

Monumento di Giovanna Marulli
pittura murale
Eventi

Il triennio giacobino e l'età napoleonica a Bologna
19 giugno 1796 | 8 maggio 1814
Luoghi

Bologna nel Lungo Ottocento
1796 | 1915
Persone

Conti Castelli Luigi
Bologna, 20 maggio 1894
Nipote

Conti Castelli Pietro
Bologna, 21 novembre 1835
Coniuge

Conti Castelli Gaetano
Bologna, 27 aprile 1808
Suocero/a
