

Napoli
Napoli (vicolo scomparso)

Scheda
Lo scomparso vicolo Napoli metteva in comunicazione via Altabella con la via Fossalta (già Roma).
Fu chiuso dopo il 1843 (anno in cui veniva descritto come aperto) e prima del 1854 (anno in cui risultava già chiuso, quale è oggi).
Fu descritto per la prima volta nel XVII secolo.
Ha alcune cosi in comune con via Caduti di Cefalonia (già Venezia) e via Fossalta (già Roma): la caratteristica di avere come nome quello di una città con cui Bologna aveva relazioni, il fatto che questi antichi odonimi risalgano al XVII secolo e la vicinanza del vecchio ufficio della posta delle lettere che rimase operativo in via Altabella fino alla metà del XVIII secolo.
Quindi anche per Napoli si può fare l'ipotesi della stazione dei corrieri, questa volta per Napoli.
Pare che fino al XV secolo questo vicolo proseguisse a settentrione di via Altabella, congiungendosi con via delle Donzelle.
Luoghi

Fossalta
Via Fossalta

Altabella
via Altabella
