Musolesi Gino

Musolesi Gino

Note sintetiche

Causa della morte: Esecuzione
Occupazione: Mezzadro

Riconoscimenti

  • Partigiana/o ( 9 maggio 1944 - 11 agosto 1944)

Scheda

Gino Musolesi, da Cleto e Maria Gamberini; nato il 16 luglio 1916 a San Benedetto Val di Sambro. Nel 1943 residente a Monzuno. Mezzadro.
Militò nella brigata Stella rossa Lupo e operò sull'Appennino emiliano.
La notte dell'8 agosto 1944 si trovava presso la casa paterna quando i nazifascisti la circondarono. Dopo aver rastrellato tutti gli abitanti, la incendiarono.
Condotto con i suoi familiari prima a Monzuno, venne successivamente portato a Monghidoro e rinchiuso in una cella.
Dopo tre giorni di duri interrogatori, l'11 agosto 1944 insieme con i fratelli Giovanni e Pietro ed altre sette persone venne fucilato.
Il fratello Ubaldo cadde nella Resistenza.
Riconosciuto partigiano dal 9 maggio 1944 all'11 agosto 1944. [Lia Aquilano-Nazario Sauro Onofri]

Note

E' sepolto nel Monumento Ossario ai Caduti Partigiani della  Certosa di Bologna ed è ricordato nel Sacrario di Piazza Nettuno.

Leggi tutto

Ha fatto parte di

Opere

Eventi

Persone

Bibliografia
Gli antifascisti, i partigiani e le vittime del fascismo nel bolognese (1919- 1945)
Albertazzi A., Arbizzani L., Onofri N.S.
1985 Bologna ISB