Maggia

Maggia

Via Maggia

Scheda

Da via Nazario Sauro a via Guglielmo Marconi.
Prima documentazione dell'odonimo: 1576 (via pubblica detta del Maggio).


L’odonimo di via Maggia, Maggi o del Maggio fu originato dalla famiglia Maggi che qui aveva le proprie case, per la cui costruzione fece demolire una posterla sulla seconda cerchia di mura nel 1547.
Le posterle (dal lat. posterula) erano porte secondarie delle mura medievali.
Di questa posterla c’era ancora memoria nel XVII secolo perchè questa via era ancora ricordata come Posterla del Borgo delle Casse.
La riforma napoleonica del 1801 preferì utilizzare l’odonimo Maggia, nome arrivato fino ad oggi, a discapito di Maggi.

link al sito Origine di Bologna

Leggi tutto

Luoghi

Eventi

Opere

Bibliografia
Cose notabili della città di Bologna ossia Storia cronologica de' suoi stabili sacri, pubblici e privati
Guidicini G.
1868 Bologna
Le vie di Bologna
Fanti Mario
2000 Bologna Istituto per la Storia di Bologna
Origine di Bologna (www.originebologna.com)
Carlo Pelagalli
2015 Bologna Sito web
Origine di Bologna. Mappa di Bologna
Costantino Aretusi
1636 Bologna
Prontuario per la denominazione delle piazze, vie e vicoli e per la numerazione delle case della citta di Bologna attivate il 1 luglio 1878
Vari
1878 Bologna Regia Tipografia
Studii Archeologico-topografici sulla città di Bologna del conte senatore Giovanni Gozzadini
Giovanni Gozzadini
1868 Bologna Regia Tipografia
Apri mappa