

San Marino
Borgo di San Marino (via scomparsa)

Scheda
Il Borgo di San Marino, scomparso con la creazione di via Irnerio, da via Mascarella andava a levante, fino alle Case Nuove del Borgo della Paglia (attuale via Bertoloni), confluendo nella (scomparsa) Braina di San Donato che ne era in pratica la prosecuzione.
Il suo percorso coincide più o meno con il lato settentrionale dell'attuale tratto di via Irnerio da via Mascarella a via Bertoloni.
La denominazione è molto antica, attestata fino dal XIII secolo (Strata Burgus Sancti Marini).
Il nome di Borgo di San Marino resistette fino alla rivoluzione toponomastica del 1873/78, quando venne trasformato nella semplice via S.Marino per poi sparire definitivamente con l'apertura di Via Irnerio nel 1912.
Non esistette alcuna chiesa o oratorio o altro dedicato a San Marino in zona. A Bologna vi fu una chiesa di San Marino (ora ridotta ad autorimessa) nella via di Porta Nova, piuttosto lontana da qui.
Con probabilità il San Marino a cui faceva riferimento la via era il San Marino di Bentivoglio, raggiungibile uscendo dalla vicina Porta Mascarella.
Luoghi

San Donato
Braina di san Donato (via scomparsa)

Bertoloni, Antonio
Via Antonio Bertoloni

Irnerio
via Irnerio

Mascarella
via Mascarella

Porta Nova
via Porta Nova
In relazione con
Eventi

Riforma toponomastica 1873 | 1878
1873 | 1878
