Manifattura Tabacchi

Manifattura Tabacchi

Bologna

Scheda

L'area detta della ex Manifattura Tabacchi, o come sarebbe meglio chiamarla l'area portuale del Navile, è stata, con il suo hinterland protoindustriale (canale di Reno, Cavaticcio, Navile, Moline, Aposa), il cuore dell'economia bolognese almeno sino al tutto il XVII secolo.

Archivio Storico dell'Università di Bologna

Un articolo del 1906 cita:
La Manifattura Tabacchi di via Riva Reno ha una nuova facciata in stile liberty ad opera dell'ing. De Napoli.
La Camerale Fabbrica dei Tabacchi funziona dall'inizio dell'Ottocento. E' installata nel dormitorio dell'ex convento di S. Maria Nuova. La stessa chiavica del convento serve per il funzionamento delle pile da tabacco.
La Manifattura impiega soprattutto donne, ritenute più abili degli uomini nell'arrotolare con cura le foglie di tabacco per confezionare sigari.
Nonostante le difficili condizioni ambientali il lavoro in Manifattura è considerato dalle donne tra i più dignitosi.

Biblioteca Sala Borsa del Comune di Bologna

Leggi tutto

Luoghi

Eventi

Organizzazioni

Persone

Gili Enrico

Gili Enrico

valle dello Judrio (dal fiume che scorre sul confine tra Italia e Slovenia), 27 ottobre 1917

Documenti
Lavoro femminile (Il)
Tipo: PDF Dimensione: 422.49 Kb

Elisa Erioli, Il lavoro femminile durante la Grande Guerra.

Apri mappa