16 febbraio 1911 - [?]
Note sintetiche
Riconoscimenti
- Partigiana/o ( 9 settembre 1943 - 21 aprile 1945)
Scheda
Alberto Landi, da Ugo e Teodolinda Cremesani; nato il 16 febbraio 1911 a Bologna; ivi residente nel 1943. Licenza di scuola media. Impiegato.
Prestò servizio militare negli autieri.
Subito dopo l’8 settembre 1943 fu fra i promotori della prima squadra SAP della città e, con il fratello Romeo, si occupò dell'organizzazione del centro di stampa clandestina del PCI che ebbe sede, prima in via Borgonuovo poi, in via Pizzardi a Bologna. Fu membro del CUMER.
Riconosciuto partigiano con il grado di capitano nella 2a brigata Paolo Garibaldi dal 9 ottobre 1943 alla Liberazione. [AR]
Ha fatto parte di

CUMER, comando militare della Resistenza in Emilia-Romagna Organizzazione politico-militare
Partigiana/o

2a Brigata Garibaldi Paolo Brigata partigiana
Partigiana/o

Brigata SAP Bologna Brigata partigiana
Partigiana/o

Unità (L') - Edizione clandestina emiliana Giornali e riviste
Persone

Landi Claudio
Frat./Sorella

Landi Luigi
Frat./Sorella
