Umanità nova

1920 - 1922

Scheda

Con il sottotitolo “Quotidiano anarchico”, il giornale “Umanità nova” vide la luce a Milano il 26.2.1920. Era diretto da Errico Malatesta, autore de il Programma, apparso nel primo numero.
Il 23.3.1921, dopo l’attentato al ristorante Diana a Milano, la redazione fu distrutta dai fascisti e i giornalisti arrestati. Riprese le pubblicazioni, come bisettimanale, il 14.5 a Roma e il 3.7 come quotidiano. Le dovette sospendere dopo la “marcia su Roma”, per riprenderle il 25.11.1922.
A causa delle persecuzioni fasciste le sospese definitivamente il 2.12. Rivide la luce, con periodicità settimanale, dopo la Liberazione; il 24.9.1944 a Firenze; il 22.4.1945 a Genova e il 30.9.1945 a Roma con il sottotitolo “Periodico della Federazione anarchica italiana”. [O]

Leggi tutto

Vedi anche

Bibliografia
“Umanità Nova”
O. Majolo Molinari
1977 Roma
Bibliografia dell’anarchismo
L. Bettini
1972 Firenze CP
Un trentennio di attività anarchica, 1914-1945
AA. VV.
1953 Cesena L’Antistato