Retata di ebrei da parte delle SS

Scheda

Tra il 7 e il 12 novembre si ha la prima retata di ebrei bolognesi da parte delle SS tedesche.
La caccia va in parte a vuoto, nonostante i nazisti abbiano a disposizione un accurato elenco fornito dalla polizia italiana. Una ventina di ebrei catturati vengono condotti direttamente nella sede delle SS e il 9 novembre sono caricati su un treno di prigionieri ebrei proveniente da Roma e destinato ad Auschwitz.
Delle 400 persone di questo convoglio solo una sopravviverà allo sterminio.

cronologia sala borsa

Leggi tutto

Organizzazioni

Opere

Luoghi

 Lager

Lager

Campi di detenzione, lavoro forzato e sterminio

Eventi

Documenti
Comunità israelitica bolognese
Tipo: PDF Dimensione: 45.17 Kb

Nazario Sauro Onofri, La Comunità israelitica bolognese. Da sant'Ambrogio alle lotte partigiane 1943/45.

Antico ghetto ebraico (L')
Tipo: PDF Dimensione: 662.54 Kb

L’antico ghetto ebraico di Bologna, in pieno centro medievale, mostra ancora oggi la sua struttura originaria: un dedalo di viuzze e passaggi sospesi, ponti coperti e piccole finestre raccontano la storia di un’intera comunità.