9 marzo 1914 - [?]
Note sintetiche
Riconoscimenti
- Partigiana/o ( 1 novembre 1943 - 21 aprile 1945)
Scheda
Dante Fazzi, «Mario», da Alberto e Imelde Magli; nato il 9 marzo 1914 a Bologna; ivi residente nel 1943. Diploma di istituto tecnico. Ferroviere.
Prestò servizio militare in fanteria con il grado di caporale maggiore dall'aprile 1935 al settembre 1936.
Iscritto al PCI.
Alla caduta del fascismo era in servizio a Rovigo.
In assenza di direttive dell'amministrazione ferroviaria, «aiutò l'amico Augusto Diolaiti a sbullonare i mezzi di trazione in sosta o in transito alla stazione ferroviaria di Rovigo e a cancellare il fascio littorio dalle locomotive».
Dopo l'9 settembre 1943 partecipò in casa di Diolaiti alle riunioni per definire l'organizzazione della resistenza armata e le mansioni assegnate a ciascun partigiano.
Militò nel 3° battaglione Ciro della 1a brigata Irma Bandiera Garibaldi con funzione di vice comandante di battaglione e operò nella zona della Bolognina e delle Lame (Bologna).
Venne incarcerato a Bologna dal 14 al 27 gennaio 1945.
Riconosciuto partigiano con il grado di tenente dall’1 novembre 1943 alla Liberazione. [AQ]
Ha fatto parte di

1a Brigata Garibaldi Irma Bandiera Brigata partigiana
Partigiana/o

Partito comunista italiano (PCI) Partito politico
Eventi

Battaglia della Bolognina
15 novembre 1944
Luoghi

Carcere di San Giovanni in Monte
Carcere circondariale
È stato a
