21 Aprile 1912 - 26 Gennaio 1944
Note sintetiche
Scheda
Eugenio Facchini nacque a Conselice (Ra) il 21 aprile 1912 da Pietro e Maria Gualdrini.
Laureato in legge presso la Facoltà di Giurisprudenza di Bologna nel 1936, fu segretario del Gruppo Universitario Fascista (G.U.F.).
Nel 1941 scrisse articoli per L’Architrave: mensile di politica, letteratura e arte, organo del G.U.F. bolognese attivo dal 1940 (a cui collaborarono tra gli altri anche Pier Paolo Pasolini, Vasco Pratolini ed Enzo Biagi).
In seguito a dei dissidi interni al PNF, decide di arruolarsi volontario nella divisione Tagliavento e di ritorno dal fronte russo, divenne direttore dell'Architrave, in codirezione con l'ex compagno d’armi Massimo Rendina.
Per i reggenti del PNF, i due direttori avrebbero dovuto accentuare una svolta fascista al giornale.
Nel giugno 1942 Facchini assunse la carica di segretario del GUF bolognese, mentre nel 1943 assunse anche quella di ispettore del GUF per l'Alta Italia.
Quando, con la caduta del fascismo, L’Architrave cessò le pubblicazioni, Facchini decise di aderire alla Repubblica Sociale Italiana, mentre alcuni suoi amici come Rendina e Biagi, confluirono nella Resistenza.
Nell'ottobre 1943 venne nominato da Alessandro Pavolini, con il benestare di Mussolini, Segretario Federale del Partito Fascista Repubblicano di Bologna.
Il 26 gennaio 1944 a Bologna, mentre si recava a pranzo presso la mensa della Casa dello Studente di via Zamboni a Bologna, fu ucciso a revolverate da un gruppo di gappisti fra cui Remigio Venturoli, Bruno Pasquali ed Ermanno Galeotti.
L’uccisione del federale provocò una violenta reazione da parte dei fascisti bolognesi, che per rappresaglia prelevarono dal carcere di San Giovanni in Monte a Bologna e della Rocca di Imola, dieci prigionieri politici per essere condannati a morte dopo un sommario processo. Due di questi vennero successivamente graziati, mentre altri otto furono fucilati al poligono di tiro di Borgo Panigale il 27 gennaio 1944.
Ha fatto parte di

Architrave (L') Giornali e riviste

Brigate nere Organizzazione politico-militare

Fascio di combattimento di Bologna Organizzazione politico-militare

Gruppi universitari fascisti (GUF) Organizzazione politico-militare

Partito fascista repubblicano (PFR) Partito politico

Partito nazionale fascista, (PNF) Partito politico

Repubblica Sociale Italiana, (RSI) Organizzazione politico-militare

Tribunale militare di guerra Organizzazione politico-militare
Eventi

Uccisione del segretario del fascio Eugenio Facchini
26 gennaio 1944
Persone

Galeotti Ermanno
Croce del Biacco, Bologna, 20 aprile 1944

Pasquali Bruno
Bologna, 18 novembre 1944

Venturoli Remigio
Bologna, 1 aprile 1944

Arpinati Leandro
Argelato, (BO), 22 Aprile 1945

Bonacorsi Arconovaldo
Roma, 2 Luglio 1962

Mussolini Benito
Giulino Azzano (Co), 28 Aprile 1945
