lapide
Epigrafe di Giovanna Marulli
Scheda
Lapide posta al centro del basamento:
A . xp . Ω IOANNAE . PAVLLI . F / MARVLLIAE / EX . REGNO . NEAPOLIT . DOMO . BARVLO / C . F / QVAE . INGENIO . GRAVITATE . RELIGIONE / SVAS . INTER . AEQVALES / ENITVIT / VIXIT . A . XXVI . M . II . D . XIV / RAPTA EST IN TERTIO PVERPERIO / PRID . NON . FEBR / AN . CHR . MDCCCIV . R . P . I . III / PETRVS . CONTIVS . CASTELLIVS / CVM . LACRIMIS . FECIT / CONIVGI . DVLCISSIMAE
Traduzione:
Alla nobilissima Giovanna, figlia di Paolo Marulli, originaria di Barletta del Regno di Napoli, che per ingegno, gravità e religione risplendette tra le sue coetanee, visse 26 anni, 2 mesi, 14 giorni, e fu rapita nel terzo parto il giorno precedente le none di febbraio dell'anno 1804, III della Repubblica Italiana, Pietro Conti Castelli fece, con lacrime, alla moglie dolcissima.
Opere

Monumento di Giovanna Marulli
pittura murale
Persone

Conti Castelli Pietro
Bologna, 21 novembre 1835
