Cristofori Francesco

Cristofori Francesco detto/a Ciclone

1 agosto 1921 - 20 marzo 1945

Note sintetiche

Titolo di studio: Licenza elementare
Causa della morte: Esecuzione
Occupazione: Operaio/a

Riconoscimenti

  • Partigiana/o (23 gennaio 1944 - 20 marzo 1945)

Scheda

Francesco Cristofori, nome di battaglia "Ciclone", da Umberto e Carmela Manfredini; nato l'1 agosto 1921 a Cento (FE). Nel 1943 residente a Bologna. Licenza elementare. Meccanico alle officine di Casaralta. Iscritto al PCI dal 1940 entrò nelle formazioni partigiane subito dopo 1'8 settembre 1943. Militò nella squadra Temporale della 7a brigata GAP Gianni Garibaldi. Col fratello Aroldo partecipò alla battaglia di porta Lame e ad altri scontri in città. Il 3 gennaio 1945 fu segnalato dalla spia Vienna, mentre percorreva via Rizzoli, ai fascisti Quintavalli e Scaramagli che lo ferirono gravemente. Ricoverato in stato d'arresto all'ospedale Sant'Orsola, fu trasferito alla caserma di via Borgolocchi, poi nelle carceri di San Giovanni in Monte. Consegnato alle SS tedesche, dopo essere stato seviziato, fu fucilato a San Ruffillo (Bologna) il 20 marzo 1945. Anche il fratello Aroldo cadde nella Resistenza. Riconosciuto partigiano nella 7ma brigata GAP Gianni Garibaldi dal 23 gennaio 1944 al 20 marzo 1945.

E' sepolto nel Monumento Ossario ai Caduti Partigiani della Certosa di Bologna.

Leggi tutto

Ha fatto parte di

Opere

Eventi

Luoghi

Persone

Multimedia
La settima GAP a Bologna
La settima GAP a Bologna

Intervista a Lino "William" Michelini, Presidente ANPI Emilia Romagna sulla Settima GAP

Bibliografia
Gli antifascisti, i partigiani e le vittime del fascismo nel bolognese (1919- 1945)
Albertazzi A., Arbizzani L., Onofri N.S.
1985 Bologna ISB