4 settembre 1782 - 8 dicembre 1868
Note sintetiche
Scheda
Carlo Alfonso Marcello era nato a Bologna il 4 settembre 1782, primogenito figlio del senatore conte Ferdinando Marescalchi e della contessa Maria Ginevra Pepoli (Carrati, Nascite, B 879, c. 135). Raggiunto il padre a Parigi, vi sposò, l’8 maggio 1811, la contessa genovese Caterina Angela Maria Brignole Sale, e ne ebbe, il 27 maggio 1812, Napoleone Carlo Ferdinando, e, il 28 agosto 1813, Anna. Visse a lungo a Bologna, dove teneva un frequentato salotto, e dove la figlia sposò, l’11 giugno 1832, il conte Massimiliano d’Arco (ms. B 682/2, tav. 74; Spreti, Enciclopedia; Shamà, Dominici Battelli, Marescalchi). Morì l’8 dicembre 1868, per una polmonite, nel palazzo di famiglia in via delle Assi sotto la parrocchia di San Giovanni Battista dei Celestini (Foglio sepolcrale C 29 n. 2879).
Silvia Benati
Opere


Monumento di Ginevra Pepoli e Marina Grimani
pittura murale
Eventi

Bologna nel Secolo dei Lumi - il Settecento
1700 | 1799

Il triennio giacobino e l'età napoleonica a Bologna
19 giugno 1796 | 8 maggio 1814


La rivoluzione del 1831
4 febbraio | 26 marzo

Un decennio cruciale per Bologna
1849 | 1859
Luoghi

Bologna nel Lungo Ottocento
1796 | 1915

Casalecchio di Reno, (BO)
1796 | 1920



Persone

Marescalchi Antonio Maria Carlo
Firenze, 30 gennaio 1920
Nipote

Marescalchi Ferdinando
Modena, 22 giugno 1816
Genitore

Marescalchi Marcello
Bologna, 15 agosto 1838
Nipote

Pepoli Ginevra
Bologna, 13 marzo 1800
Genitore

Brignole Sale Caterina
Bologna, 17 marzo 1882
Coniuge

Grimani Marina
Bologna, 8 marzo 1811
Nonno/a

Marescalchi Vincenzo (Maria Rodorico Domenico)
Bologna, 19 giugno 1793
Nonno/a
