Album di divise militari | Quinto Cenni

Album di divise militari | Quinto Cenni

1860 | 1870

Scheda

L'album si compone di 85 fogli rilegati attribuibili a Quinto Cenni. Gran parte delle opere è dedicata alla riproduzione all'acquerello di uniformi di armate europee. In numerosi fogli sul retro sono presenti appunti vari dell'artista, mentre negli ultimi sono riprodotti gli stemmi di molte nazioni europee ed americane. Quinto Cenni (Imola, 20 marzo 1845 – Carate Brianza, 13 agosto 1917) è considerato il maggior pittore italiano di uniformi militari e l'album del Museo del Risorgimento dovrebbe essere una sua collezione del periodo giovanile. Nel 1856 accede all'Accademia di Belle Arti di Bologna, dove seguito da Francesco Ratti si appassiona delle tecniche incisorie e xilografiche.

Leggi tutto

Organizzazioni

Eventi

Luoghi

Opere

Persone

Multimedia
Volontari bolognesi nell'impresa dei Mille
Volontari bolognesi nell'impresa dei Mille

Mirtide Gavelli, Volontari bolognesi nell'impresa dei Mille. Video realizzato in ocacsione della rassegna "La Storia #aportechiuse", marzo-maggio 2020.

Documentario | Bologna nel Lungo Ottocento (1794 - 1914)
Documentario | Bologna nel Lungo Ottocento (1794 - 1914)

Documentario - Bologna nel lungo Ottocento (1794 - 1914), 2008. La città felsinea dall'età napoleonica allo scoppio della Grande Guerra.

Bologna nella Restaurazione
Bologna nella Restaurazione

Bologna nella Restaurazione, 1814 | 1873. Intervista ad Otello Sangiorgi. A cura del Comitato di Bologna dell'istituto per la storia del Risorgimento italiano. Con il contributo di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna. www.vedio.bo.it

www.vedio.bo.it#sthash.V0NR1vdM.dpuf
Bologna post unitaria
Bologna post unitaria

Quadro socio politico della Bologna post unitaria nel periodo 1859-1900. Intervista ad Alberto Preti. A cura del Comitato di Bologna dell'istituto per la storia del Risorgimento italiano. Con il contributo di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna. www.vedio.bo.it

Io sono l’Italia grande e una
Io sono l’Italia grande e una

Io sono l’Italia grande e una: dialogo tra storia e memoria a 160 anni dall’unificazione, conferenza con Elena Musiani, Mirtide Gavelli, Roberto Balzani. Un dialogo tra storia e memoria, biografie note e meno note, di uomini e donne che hanno “fatto l’Italia”.

Documenti
Album di divise militari
Tipo: PDF Dimensione: 4.96 Mb

Quinto Cenni (1845 - 1917), attr., Album di divise militari, 1860/70 ca. Bologna, © Museo civico del Risorgimento.

Apri mappa