1860 | 1870
Scheda
L'album si compone di 85 fogli rilegati attribuibili a Quinto Cenni. Gran parte delle opere è dedicata alla riproduzione all'acquerello di uniformi di armate europee. In numerosi fogli sul retro sono presenti appunti vari dell'artista, mentre negli ultimi sono riprodotti gli stemmi di molte nazioni europee ed americane. Quinto Cenni (Imola, 20 marzo 1845 – Carate Brianza, 13 agosto 1917) è considerato il maggior pittore italiano di uniformi militari e l'album del Museo del Risorgimento dovrebbe essere una sua collezione del periodo giovanile. Nel 1856 accede all'Accademia di Belle Arti di Bologna, dove seguito da Francesco Ratti si appassiona delle tecniche incisorie e xilografiche.
Organizzazioni
Eventi


Evoluzione e storia della moda
1796 | 1950


Le uniformi del Museo civico del Risorgimento
1796 | 1918

I dipinti del Museo civico del Risorgimento
1796 | 1965

Bolognesi in divisa militare
1802 | 1862

La Legione Pallade
febbraio | marzo 1831

Corpi volontari del Risorgimento
1848 | 1849


Luoghi
Opere
Persone
