Avesella

Avesella

Via Avesella

Scheda

Da via Riva di Reno a via del Porto.
Prima documentazione dell'odonimo: 1326 (via dell'Avesa)


Questa via, documentata nel XIV secolo come via o Borgo dell’Avesa, dal XVI secolo in poi fu sempre chiamata Avesella.
Di qui passava il corso antico dell'Aposa o Avesa, di cui Avesella è il diminutivo.
In epoca antica il corso dell'Aposa fu spostato, ma il letto del torrente venne riutilizzato per farvi scorrere l'acqua di una derivazione del Canale di Reno e conservò nel nome la memoria della sua origine.

Fino all’inizio del XVII, con il nome di Avesella si comprendeva anche lo scomparso vicolo del Giardino, sua naturale estensione a nord.

link al sito Origine di Bologna

Leggi tutto

Luoghi

Bibliografia
Cose notabili della città di Bologna ossia Storia cronologica de' suoi stabili sacri, pubblici e privati
Guidicini G.
1868 Bologna
Antica fondazione della citta di Bologna degnissima madre de'studj ...
Gianandrea Taruffi
1738 Bologna Bartolomeo Borghi negli Orefici all'Angelo Custode
Nomi et cognomi di tutte le strade, contrade et borghi di Bologna
Giovanni Zanti
1583 Bologna Rist. anast Bologna : Grafis
Origine di Bologna (www.originebologna.com)
Carlo Pelagalli
2015 Bologna Sito web
Apri mappa