Note sintetiche
Causa morte:
Per ferite
Occupazione:
Non nota
Onorificenze
Medaglia d'Argento al Valor Militare
Campari Luigi, da Bologna, sottotenente complemento reggimento fanteria.
Durante l'occupazione di una nuova posizione a tre metri dalla trincea avversaria, dopo aver cooperato con tutta la possibile energia al rafforzamento della posizione stessa, accortosi che un reparto nemico si avanzava per ricacciare i nostri, balzato in piedi, con la pistola in pugno, tenne in iscacco i primi assalitori: magnifico esempio di coraggio e di sprezzo del pericolo ai propri soldati, alquanto scossi dalla violenza del fuoco e dalle difficoltà della posizione non ancora rafforzata. Impassibile, fra la pioggia dei proiettili pur essendo gravemente ferito dallo scoppio di una bomba avversaria, rimaneva tuttavia sul posto e rianimava i suoi, noncurante delle esortazioni fattegli perché si ritirasse. Si allontanò solamente quando, sopraggiunti i rinforzi, ritenne che la nuova posizione fosse saldamente in mano dei nostri. Spirava poco dopo per le ferite riportate.
Monte San Michele, 21 giugno 1916.
Bollettino Ufficiale 1916, n. 99, pag. 5931-32.
Scheda
Luigi Campari, (Medaglia d'Argento), di Ettore, sottotenente nel 20° reggimento Fanteria, nato a Bologna nel 1892, dimorante a Bologna, morto per ferite sul Monte San Michele il 21 giugno 1916. Celibe.
Traslato da Sdraussina, i funerali celebrati il 29 aprile 1923.