Dettagli
La scuola professionale di tre anni, istituita dal comune per colmare il vuoto di istruzione tra le elementari e le scuole tecniche di secondo grado, ospita nell'anno scolastico 1920-21, quasi 4000 alunni.
Il corso di tipografia è, per volere del sindacato, il luogo di reclutamento degli apprendisti delle tipografie bolognesi.
Altri filoni di specializzazione riguardano l'agricoltura, la lavorazione del metallo e del legno.
Partecipano all'insegnamento artisti come Augusto Majani, Giorgio Morandi, Garzia Fioresi.