Dettagli
Il 21 gennaio 1923 si tengono le elezioni amministrative comunali.
Il Partito Socialista Unitario decide di astenersi.
I nazionalisti affermano che i socialisti si sono ritirati "cercando di accreditare la favola della libertà conculcata".
Vota il 67,1% degli iscritti e i fascisti ottengono un grande successo.
Il 28 gennaio sarà proclamato il nuovo Consiglio e il 4 marzo sarà eletto sindaco il prof. Umberto Puppini.