Schede
Casteldebole, frazione del comune di Bologna, sulla riva destra del Reno.
Nella notte tre il 29 e il 30 ottobre 1944 un distaccamento della 63a brigata Bolero Garibaldi non poté attraversare il fiume in piena, mentre era diretto in città, e dovette sistemarsi alla meglio in una cava di ghiaia.
A seguito di una delazione fu circondato da reparti di SS e paracadutisti tedeschi e annientato.
Mentre era in corso questa battaglia, i tedeschi uccisero cinque persone che transitavano casualmente nei pressi. I morti sono: Alfredo Galli, Raffaele Merighi, Augusto Pedrini, Nello Santandrea, Enrico Sgarzi.
Nel pomeriggio e nella sera del 30 ottobre i tedeschi rastrellarono 10 persone e le fucilarono il 31. I caduti sono: Mario Baiesi, Ugo Borelli (secondo altra versione venne fucilato il 2 novembre), Alfonso Calzati (secondo altra versione venne fucilato il 31 a Bologna), Giuseppe Casagrande, Afro Fiorini (secondo altra versione fu impiccato), Vincenzo Gamberini (secondo altra versione fu impiccato il 31 ottobre), Medardo Lambertini, Marco Marchesini, Filippo Montanari e Giordano Perini.
Il processo contro i responsabili non fu celebrato.
[Nazario Sauro Onofri]