Antonelli Lucifero Carlo

Antonelli Lucifero Carlo

18 Aprile 1893 - 7 agosto 1916

Note sintetiche

Causa della morte: Incidente
Occupazione: Militare Serv. Permanente Effettivo

Onorificenze

  • Medaglia d'Argento al Valor Militare

    "Osservatore di areoplano, con grande ardire, volando a bassa quota ed incitando il pilota ad indugiarsi lungamente sul nemico anche quando questo lo bersagliava coi suoi tiri, riusciva a scoprire una batteria avversaria, rientrando al campo con l'apparecchio colpito in più parti da proiettili di fucileria e artiglieria - Con rigidissima temperatura compiva una brillante ed utile ricognizione, nonostante l'intenso fuoco degli antiaerei avversari, che colpivano il timone di direzione del suo velivolo. Durante la ricognizione, avvistato un apparecchio nemico, lo inseguiva costringendolo ad atterrare nel suo campo. Compiva altre numerose ed importanti ricognizioni"- Alto Isonzo, maggio 1915 - febbraio 1916

Scheda

Lucifero Carlo Antonelli, (Medaglia d'Argento), del fu Alessandro, capitano aviatore 37ma squadriglia, nato a Campobasso nel 1893, dimorante a Bologna, morto per accidente motociclistico a Ponte San Pietro (Bergamo) il 7 agosto 1916. Ufficiale effettivo. Celibe.

Note

Nell'Albo d'oro è indicato che fece parte del 14° reggimento Artiglieria da campagna come capitano in servizio attivo. 

Leggi tutto

Ha fatto parte di

Opere

Eventi

Luoghi

Documenti