

Zecca, della
Via della Zecca

Scheda
Da via Ugo Bassi a piazza Franklin Delano Roosvelt.
Delib. cons. 2 dicembre 1874.
L'attuale via della Zecca è via di recente apertura, creata con l'allargamento di via Ugo Bassi avvenuto con gli sventramenti iniziati nel 1927, circa 20 metri più a levante della scomparsa via della Zecca, dalla quale ereditò il nome, deliberato durante la riforma toponomastica del 1873-78.
Tutto il quadrilatero delimitato a nord da via Ugo Bassi, ad est da via Giacomo Venezian, a sud da via IV Novembre e ad ovest da via Cesare Battisti, fu profondamente modificato da sventramenti che, operati tra 1927 e 1935, cambiarono completamente l'assetto viario.
Le vie e vicoli scomparsi a causa di questi sventramenti furono:
il vicolo Stallatici (di un cui tratto via Francesco Rismondo ricalca il percorso);
via della Zecca (che aveva un percorso completamente diverso dall’attuale);
via delle Banzole e via dei Caprara, scomparse con l'apertura di piazza Franklin Delano Roosvelt.
Luoghi

Borghettino di San Prospero
Borghettino di San Prospero (via scomparsa)

Livraghi, Giovanni
Via Giovanni Livraghi


Rismondo, Francesco
Via Francesco Rismondo

Terribilia, dei
Via dei Terribilia

Banzole, delle
Via delle Banzole (via scomparsa)

Bassi, Ugo
via Ugo Bassi

Battisti, Cesare
Via Cesare Battisti

Caprara, dei
Piazza dei Caprara (piazza scomparsa)

IV Novembre
Via IV Novembre


Roosvelt, Franklin Delano
Piazza Franklin Delano Roosvelt

Stallatici
Vicolo Stallatici (vicolo scomparso)

Venezian, Giacomo
via Giacomo Venezian

Zecca, della
Via della Zecca (via scomparsa)
Eventi
